Integratori per la gravidanza e l'allattamento

La gravidanza e l'allattamento rappresentano i periodi più straordinari e delicati nella vita di una donna, caratterizzati da profonde trasformazioni fisiche e da aumentate esigenze nutrizionali per sostenere lo sviluppo del bambino e preservare la salute materna.

Gli integratori per le donne in gravidanza e per l'allattamento forniscono i nutrienti essenziali che, anche con un'alimentazione equilibrata, possono risultare insufficienti per coprire le richieste eccezionali di questi periodi.

Gli integratori per la gravidanza sono formulati specificamente per fornire i nutrienti critici nelle quantità e nelle forme più appropriate, considerando anche le modificazioni fisiologiche della gravidanza come nausea, vomito, rallentamento intestinale e alterazioni dell'assorbimento.

Il test di gravidanza online rappresenta spesso il primo passo che conferma l'inizio di questa straordinaria avventura, momento in cui diventa immediatamente importante iniziare o ottimizzare l'integrazione nutrizionale per supportare le prime fasi critiche dello sviluppo embrionale.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
941657645 - SIDERAL FOLICO 30 MG 20 BUSTINE OROSOLUBILI - 7892100_1.png
21
24,27 €27,50 €
932646805 - Folisid Forte 30 Compresse - 7871764_2.jpg
2
21,65 €24,90 €
930125822 - Agena Lunaris 14 Bustine - 7870127_2.jpg
6
12,95 €18,50 €
971995117 - NATALBEN ORO 28 BUSTINE - 7887542_1.jpg
10
21,95 €28,50 €
934538428 - Antiemetic Gocce 20ml - 4723211_3.jpg
16,30 €17,90 €
975093117 - GENANTE 30 COMPRESSE - 4732087_5.jpg
986581852 - Erba Vita Seno Plus Integratore 60 capsule - 4743161_1.jpg
1
9,55 €18,50 €
904804198 - Folico 3 Mesi 90 Compresse - 7890010_2.jpg
1
8,56 €9,00 €
922284738 - Nutriva Folix 400 100 Compresse - 4717982_2.jpg
10,88 €14,50 €
925215701 - Sanitpharma Cofer 20 bustine - 7869668_2.jpg
2
21,65 €25,90 €
900506787 - B-vital Totale Arancia 20 Compresse - 7872093_2.jpg
13,00 €14,50 €
973188319 - Mioxin Oro 30 Bustine - 4730173_2.jpg
5
29,51 €32,90 €

Acido folico

L'acido folico, forma sintetica del folato o vitamina B9, è indiscutibilmente il nutriente più importante in fase preconcezionale e nel primo trimestre di gravidanza. La sua integrazione riduce drasticamente il rischio di difetti del tubo neurale (DTN) come spina bifida e anencefalia, malformazioni gravi del sistema nervoso centrale che si sviluppano nelle primissime settimane di gestazione, spesso prima che la donna realizzi di essere incinta. Per questo motivo, l'acido folico dovrebbe essere assunto da tutte le donne che pianificano una gravidanza, idealmente iniziando almeno tre mesi prima del concepimento e continuando per tutto il primo trimestre. Alcune donne presentano varianti genetiche del gene MTHFR che riducono la capacità di convertire l'acido folico nella sua forma attiva. Per queste persone, gli integratori contenenti metilfolato (forma già attiva) sono preferibili perché bypassano questo problema metabolico garantendo disponibilità ottimale del nutriente.

Ferro per prevenire l'anemia gravidica

L'integratore di ferro per la gravidanza è essenziale perché il fabbisogno di questo minerale aumenta durante la gestazione. Il ferro è necessario per produrre l'emoglobina materna il cui volume aumenta del 50% per supportare l'aumentato flusso sanguigno, per fornire ferro al feto che deve costruire le proprie riserve, e per la formazione della placenta.

DHA per lo sviluppo cerebrale e visivo fetale

L'integratore di DHA in gravidanza fornisce questo acido grasso omega-3 essenziale per lo sviluppo neurologico e visivo del bambino. Il DHA costituisce un componente strutturale fondamentale delle membrane cellulari cerebrali e dei fotorecettori retinici. Durante il terzo trimestre e i primi mesi dopo la nascita, periodo di rapida crescita cerebrale, il feto e poi il neonato accumulano grandi quantità di DHA.

Migliori integratori per la gravidanza

I migliori integratori per la gravidanza offrono formulazioni multivitaminiche-minerali complete studiate specificamente per le esigenze gestazionali. Multicentrum mamma e Natalben gravidanza rappresentano esempi di prodotti completi che combinano acido folico, ferro, calcio, vitamina D, iodio, vitamine del gruppo B, antiossidanti e DHA nelle proporzioni appropriate per ogni fase della gravidanza. Questi integratori "all-in-one" semplificano l'integrazione evitando la necessità di assumere multipli prodotti separati, migliorando l'aderenza e riducendo il rischio di squilibri da sovradosaggio o interazioni tra nutrienti. Le formulazioni sono bilanciate considerando le sinergie e le competizioni tra nutrienti: per esempio, ferro e calcio competono per l'assorbimento e vengono dosati appropriatamente, lo zinco e il rame sono bilanciati, la vitamina D favorisce l'assorbimento del calcio.

Integratori per l’allattamento

Gli integratori per l’allattamento supportano le accresciute richieste nutrizionali di questo periodo straordinario. L'allattamento richiede circa 500 calorie aggiuntive al giorno e aumenta significativamente il fabbisogno di quasi tutti i nutrienti che vengono trasferiti al neonato attraverso il latte materno. Gli integratori in allattamento dovrebbero continuare a fornire nutrienti essenziali come negli integratori prenatali, con alcune modifiche nei dosaggi. Gli integratori per la mamma in allattamento spesso includono anche galattogoghi, sostanze che stimolano la produzione di latte. Le vitamine in allattamento più importanti includono le vitamine del gruppo B per il metabolismo energetico materno e lo sviluppo neurologico del bambino, la vitamina A per lo sviluppo visivo e immunitario, e la vitamina C per la sintesi del collagene e la funzione immunitaria. Tutte queste vitamine passano nel latte materno e i loro livelli dipendono dallo stato nutrizionale materno.

Omega 3 e vitamina D in allattamento

Gli omega 3 in allattamento rimangono critici perché il DHA continua ad accumularsi rapidamente nel cervello infantile durante i primi mesi di vita. Il latte materno è la fonte principale di DHA per il neonato allattato esclusivamente al seno, ma il suo contenuto dipende direttamente dall'assunzione materna. La vitamina D in allattamento merita attenzione particolare perché il latte materno ne contiene quantità molto limitate, insufficienti a soddisfare il fabbisogno neonatale. La vitamina C in allattamento supporta il sistema immunitario materno spesso stressato dalla fatica e dalla privazione di sonno, e passa nel latte fornendo protezione antiossidante al neonato.

Fermenti lattici e salute intestinale

I fermenti lattici per l’allattamento supportano la salute intestinale materna e influenzano positivamente il microbioma del neonato. I probiotici materni possono essere trasferiti al bambino attraverso il latte materno e il contatto pelle-a-pelle, contribuendo alla colonizzazione intestinale neonatale con batteri benefici. Questo è particolarmente importante per neonati nati con parto cesareo che non ricevono l'esposizione al microbioma vaginale materno. Ceppi specifici come Lactobacillus rhamnosus GG e Bifidobacterium longum hanno dimostrato di ridurre il rischio di coliche neonatali, eczema atopico e infezioni respiratorie quando assunti dalla madre durante gravidanza e allattamento. I probiotici materni supportano anche la digestione, prevengono la stitichezza comune nel post-partum, e possono ridurre il rischio di mastite infettiva.