Integratori per il controllo della pressione
Mantenere una pressione arteriosa equilibrata è fondamentale per la salute del cuore e del sistema circolatorio. Tuttavia, stress, dieta scorretta, sedentarietà o cambiamenti ormonali possono alterare questi valori, rendendo utile il supporto di specifici integratori per la pressione.
Nel nostro catalogo dedicato al controllo della pressione troverai formulazioni specifiche con estratti vegetali vasodilatatori, minerali essenziali per la regolazione pressoria, acidi grassi omega-3, e antiossidanti cardioprotettivi.
Prodotti di eccellenza come Enervit Omega 3 offrono soluzioni di qualità per supportare la salute cardiovascolare. Nello specifico, Enervit Omega 3 è un integratore di acidi grassi omega-3 di alta qualità, utile per sostenere la funzione cardiaca e mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo e trigliceridi, contribuendo così al corretto equilibrio della pressione arteriosa.
Tutti i prodotti

Alimentazione bilanciata e integrazione
Integratori per la pressione alta
L'ipertensione arteriosa è uno dei fattori di rischio cardiovascolare più importanti e diffusi. Gli integratori per la pressione alta rappresentano un approccio naturale particolarmente utile per l'ipertensione lieve-moderata. Gli ingredienti più efficaci per l'ipertensione includono il potassio, che contrasta gli effetti del sodio e favorisce la vasodilatazione, il magnesio che rilassa la muscolatura liscia vascolare, l'aglio con allicina che ha proprietà vasodilatatrici, gli acidi grassi omega-3 che riducono l'infiammazione vascolare e migliorano l'elasticità arteriosa, e il biancospino che supporta la funzione cardiovascolare e la regolazione pressoria.
Integratori per la pressione bassa
L'ipotensione può compromettere la qualità della vita riducendo l'ossigenazione dei tessuti. Gli integratori per la pressione bassa supportano chi soffre di ipotensione attraverso meccanismi che aumentano il volume circolante e migliorano il tono vascolare. La liquirizia aumenta la ritenzione di sodio e acqua con conseguente aumento della pressione. La tirosina supporta la produzione di neurotrasmettitori che aumentano la pressione e la frequenza cardiaca. Il ginseng ha proprietà adattogene che migliorano la risposta allo stress e supportano la pressione arteriosa normale. I sali minerali come sodio e potassio supportano il volume circolante e la funzione cardiovascolare.
Biancospino e pressione
Il biancospino è una pianta tradizionalmente utilizzata per supportare la salute cardiovascolare, con proprietà documentate sulla pressione arteriosa e la funzione cardiaca. Il biancospino agisce come vasodilatatore periferico abbassando la pressione, migliora la contrattilità miocardica, ha proprietà antiossidanti, riduce l'ansia e la tachicardia spesso associate all'ipertensione.
Miglior integratore per la pressione alta
Non esiste un unico miglior integratore per la pressione alta valido per tutti, poiché la scelta ottimale dipende dal profilo individuale. Per ipertensione lieve con bassi livelli di potassio, l'integrazione di potassio può essere particolarmente efficace. Per chi ha anche stress e ansia associati, il biancospino e il magnesio offrono benefici sia sulla pressione che sul sistema nervoso. Per ipertensione associata a profilo lipidico alterato, gli omega-3 offrono benefici multipli riducendo pressione, trigliceridi, e infiammazione vascolare. Per chi desidera un supporto completo che agisce anche sul metabolismo lipidico, sono disponibili integratori per regolare il colesterolo con formulazioni che affrontano simultaneamente pressione e lipidi.
Aglio e pressione
L'aglio è uno degli alimenti-medicinali più studiati per la salute cardiovascolare, con proprietà ipotensive ben documentate. Il principio attivo responsabile è l'allicina, un composto solforato che si forma quando l'aglio viene schiacciato o tagliato, che agisce come vasodilatatore, abbassando la pressione arteriosa. L'aglio fresco fornisce allicina ma molte persone preferiscono gli integratori per evitare l'odore caratteristico. Gli integratori di aglio invecchiato o "deodorizzato" mantengono le proprietà cardiovascolari riducendo l'odore sgradevole.
Magnesio e potassio per la pressione
Il magnesio e il potassio sono minerali essenziali per la regolazione della pressione arteriosa. Il magnesio agisce come calcio-antagonista naturale, favorendo il rilassamento vascolare. Il potassio contrasta gli effetti ipertensivi del sodio aumentandone l'escrezione renale, favorisce la vasodilatazione e protegge dal danno vascolare. Per chi cerca un supporto specifico con questi minerali essenziali, sono disponibili integratori di magnesio e potassio per la pressione, formulazioni bilanciate che ottimizzano l'effetto ipotensivo di questi due minerali critici.
Omega-3 e pressione arteriosa
Gli acidi grassi omega-3 riducono la pressione arteriosa attraverso molteplici meccanismi. Migliorano l'elasticità arteriosa riducendo la rigidità vascolare, hanno proprietà antinfiammatorie che proteggono l'endotelio, aumentano la produzione di ossido nitrico vasodilatatore, riducono la viscosità del sangue migliorando il flusso e hanno effetti antitrombotici che prevengono la formazione di coaguli.







































