Sindrome premestruale: rimedi omeopatici
Cos’è la sindrome premestruale e quali sono le principali cause?
La sindrome premestruale è una condizione caratterizzata da un insieme di sintomi, di natura fisica e psicologica, che si manifestano nei giorni antecedenti il ciclo mestruale e che svaniscono una volta iniziato. I sintomi della sindrome premestruale includono:
- Gonfiore e/o dolore addominale;
 - Seni dolenti;
 - Acne;
 - Voglia di cibo, specialmente di dolci;
 - Costipazione;
 - Diarrea;
 - Mal di testa;
 - Sensibilità alla luce o al suono;
 - Stanchezza;
 - Irritabilità;
 - Cambiamenti nei modelli di sonno;
 - Ansia;
 - Depressione;
 - Tristezza;
 - Sbalzi d’umore.
 
Le cause della sindrome premestruale possono essere molteplici e di varia natura. Molti ricercatori, ad esempio, sostengono che sia legata a un cambiamento nei livelli degli ormoni sessuali e della serotonina, che si verificano all'inizio del ciclo mestruale. Inoltre, si pensa siano coinvolte anche le variazioni dei livelli di altri ormoni, come l’ormone antidiuretico, la prolattina e l’aldosterone. La sindrome premestruale, inoltre, può essere associata a carenze di vitamina B6 e ipoglicemia.
Come combattere la sindrome premestruale?
Non esiste una cura specifica per la sindrome premestruale. Tuttavia si possono prendere una serie di provvedimenti per alleviarne i sintomi. È consigliabile seguire una dieta sana ed equilibrata ed evitare di assumere alcol e caffeina. Inoltre, si consiglia di praticare sia esercizio fisico regolare che esercizi e tecniche di rilassamento per gestire lo stress e i sintomi psicologici associati alla sindrome premestruale.
Oltre ai farmaci e le modifiche relative allo stile di vita, ci sono diversi rimedi omeopatici, tra cui: hypericum, pulsatilla, fulliculinum.
Prodotti consigliati
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati


