Alterazioni del ciclo mestruale
Che cosa sono le alterazioni del ciclo mestruale?
Le alterazioni del ciclo mestruale sono anomalie riscontrate nel normale ciclo mestruale di una donna.
Un ciclo mestruale è un processo naturale che si verifica nel corpo di ogni donna ogni mese, per cui una delle ovaie rilascia un ovulo in attesa di essere fecondato; qualora ciò non succeda, il rivestimento dell’utero viene rilasciato attraverso la vagina e così si verificano le mestruazioni. Tra un ciclo e l’altro possono intercorrere 21-35 giorni, e le caratteristiche di ogni ciclo possono essere diverse (durata, sintomi, intensità ), sia naturalmente che a causa di altri fattori (ad esempio l’uso di determinati contraccettivi).
Quando si parla di alterazioni mestruali, quindi, si intendono dei cambiamenti da rapportare alla propria normalità .
Quali possono essere le patologie associate?
Le alterazioni del ciclo mestruale non sono solitamente gravi, ma talvolta possono essere indice di condizioni di salute sottostanti (che esulano dall’essere incinta o in fase di allattamento). Tra di esse, a titolo di esempio, citiamo:
- Disturbi alimentari.
- Sindrome dell’ovaio policistico.
- Insufficienza ovarica prematura, ovvero una perdita della funzione ovarica prima dei 40 anni. In questi casi, l’irregolarità del ciclo mestruale potrebbe perdurare anche per anni.
- Malattia infiammatoria pelvica.
- Fibromi uterini, crescite nell’utero di natura non cancerosa. Tra le loro conseguenze annoveriamo cicli mestruali irregolari e dal flusso molto intenso.
Disclaimer: Si ricorda che l’elenco non è esaustivo e che serve a dare una panoramica di alcune condizioni che possono associarsi al sintomo.
Quali sono i principali rimedi contro le alterazioni del ciclo mestruale?
Innanzitutto, in presenza di cicli mestruali irregolari e/o particolarmente dolorosi, si consiglia di rivolgersi al proprio medico o ginecologo, che provvederà a valutare se l’irregolarità possa essere causata da una condizione di fondo.
Principi attivi:
- Pillola anticoncezionale, controlla i livelli degli ormoni (progesterone e/o estrogeni) per promuovere la regolarità del ciclo.
Rimedi naturali:
- Angelica, utile per riequilibrare le irregolarità mestruali.
- Agnocasto, può promuovere la produzione di ormoni da parte dell’ipofisi.
- Salvia, dalle proprietà estrogeniche, utile in caso di cicli irregolari.
Per capire se si ha un ciclo alterato, si consiglia di provvedere alla sua registrazione mensile, annotandone durata, intensità , eventuali perdite di sangue tra un ciclo e l’altro, presenza e intensità di dolore, eventuali anomalie nel sanguinamento e altri cambiamenti degni di nota.
Disclaimer: I rimedi proposti non sono necessariamente esaustivi.
Prodotti consigliati
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati