Integratori per la salute uro-genitale
L'apparato urinario svolge funzioni essenziali per l'organismo: elimina le scorie metaboliche, regola l'equilibrio idrico ed elettrolitico, contribuisce al controllo della pressione arteriosa e mantiene l'equilibrio acido-base del sangue.
Gli integratori per le vie urinarie rappresentano un supporto naturale ed efficace per mantenere la funzionalità di reni, vescica e vie urinarie, prevenendo disturbi fastidiosi e ricorrenti, mantenendo la salute uro-genitale.
Tutti i prodotti

Probiotici, digestione e salute
Miglior integratore per infezioni delle vie urinarie
Le infezioni delle vie urinarie sono tra i disturbi più comuni. Il miglior integratore per infezioni vie urinarie combina principi attivi che agiscono su più fronti: impediscono l'adesione dei batteri alle pareti delle vie urinarie, creano un ambiente sfavorevole alla loro proliferazione e supportano le naturali difese immunitarie delle mucose. Il mirtillo rosso americano è l'ingrediente più studiato per la prevenzione delle infezioni urinarie, ma non l’unico.
Il D-mannosio erbamea rappresenta una soluzione particolarmente efficace per le infezioni urinarie ricorrenti. Il D-mannosio, infatti, è uno zucchero semplice che non viene metabolizzato dall'organismo ma viene eliminato attraverso l'urina, dove svolge un'azione meccanica di trascinamento dei batteri verso l'esterno.
Integratore per le vie urinarie per la donna L'integratore per le vie urinarie della donna deve tenere conto delle specifiche esigenze femminili, considerando che le donne sono significativamente più soggette a infezioni urinarie rispetto agli uomini per motivi anatomici e fattori ormonali. Gyno-canescystil è un esempio di integratore specificamente formulato per il benessere uro-genitale femminile, che combina principi attivi per le vie urinarie con ingredienti che supportano anche l'equilibrio della flora vaginale. Questa doppia azione è particolarmente importante perché un'alterazione della flora vaginale può facilitare le infezioni urinarie, creando un circolo vizioso che richiede un approccio integrato.
Gli integratori femminili per le vie urinarie comprendono anche i fermenti lattici per la candida, poiché candidosi vaginali e cistiti possono presentarsi contemporaneamente o alternarsi, richiedendo un supporto che mantenga l'equilibrio di entrambe le zone. Lactobacillus acidophilus e altri ceppi probiotici specifici colonizzano la mucosa vaginale e uretrale, creando una barriera naturale contro i patogeni.
Integratore per le vie urinarie per l’uomo
L'integratore per le vie urinarie dell’uomo deve considerare le specificità maschili, in particolare la stretta relazione tra salute urinaria e salute prostatica. Gli integratori maschili per le vie urinarie spesso combinano ingredienti drenanti e antibatterici con estratti che supportano la salute prostatica. Se si vuol assumere un integratore specifico per la salute prostatica, è possibile consultare la nostra sezione dedicata ai migliori integratori per la prostata.
Integratore per vescica
L'integratore per vescica è formulato per supportare la funzionalità vescicale, migliorando il controllo della minzione e riducendo disturbi come l'incontinenza da urgenza o la vescica iperattiva. Questi problemi possono manifestarsi sia negli uomini che nelle donne, particolarmente con l'avanzare dell'età, e possono compromettere significativamente la qualità della vita.
Integratori per i reni
Gli integratori per i reni sono formulati per supportare la funzionalità renale, favorendo l'eliminazione delle scorie metaboliche e proteggendo questi organi vitali dallo stress ossidativo. I reni filtrano ogni giorno circa 180 litri di sangue, concentrando le scorie in 1-2 litri di urina: un lavoro enorme che richiede supporto, soprattutto in presenza di fattori di rischio come diabete, ipertensione o alimentazione ricca di proteine.
Integratore per calcoli renali
L'integratore per calcoli renali è studiato specificamente per prevenire la formazione di calcoli, problematica dolorosa e invalidante che tende a recidivare in chi ne ha già sofferto. I calcoli si formano quando sostanze come calcio, ossalato o acido urico si concentrano eccessivamente nelle urine, precipitando e aggregandosi in cristalli che possono crescere fino a dimensioni significative.







































