Okitask 40mg Antinfiammatorio 20 Compresse
Tutti i prezzi includono l'IVA.
Disponibile a magazzino
Registrati per attivare un extra sconto del 5% su un ordine a tua scelta
Quantità: 1
Costo a confezione: 7,90 €
Registrati per attivare un extra sconto del 5% su un ordine a tua scelta
Informazioni prodotto
Principio attivo
KETOPROFENE SALE DI LISINA
Modalità d'uso
ORALE
Foglietto illustrativo
Unità di misura
COMPRESSE RIVESTITE
Scadenza
30/03/2028
Codice prodotto
042028047
Azienda
DENOMINAZIONE
Okitask 40 mg Compresse
Le compresse rivestite Okitask 40 mg contengono ketoprofene sale di lisina, un principio attivo appartenente ai FANS con effetto analgesico e antinfiammatorio.
Sono formulate per agire rapidamente sui dolori acuti di varia natura, come mal di testa, mal di denti, dolori mestruali, muscolari, articolari o nevralgie, offrendo un’azione costante e prolungata nel tempo.
La forma in compressa rivestita garantisce una deglutizione facile e un rilascio regolare del principio attivo, ideale per chi preferisce una modalità di assunzione tradizionale con acqua.
Per chi è indicato
      Questo medicinale è destinato a adulti e ragazzi dai 15 anni in su.
      Non deve essere utilizzato nei bambini sotto i 15 anni, poiché la sicurezza e l’efficacia non sono state ancora confermate.
    
Posologia e modalità d’uso
La dose abituale è di una compressa (40 mg) alla volta.
In caso di dolore più intenso, l’assunzione può essere ripetuta fino a 2–3 volte al giorno.
Non superare le dosi consigliate.
      Le compresse vanno inghiottite intere con un po’ d’acqua, preferibilmente dopo i pasti.
      Utilizzare la dose minima efficace per il periodo più breve possibile.
    
Nei pazienti anziani o con problemi renali o epatici, il medico potrà ridurre la dose e monitorare la terapia.
Non usare in caso di gravi disturbi epatici o renali.
Avvertenze principali
- Evitare l’uso concomitante con altri FANS o con alte dosi di aspirina.
- Può causare disturbi gastrointestinali come dolore addominale, ulcere o sanguinamento, più probabili negli anziani o in chi assume anticoagulanti, corticosteroidi, antiaggreganti o antidepressivi SSRI.
- Sospendere immediatamente il trattamento in caso di sanguinamento gastrointestinale o forte dolore addominale.
- Cautela nei pazienti con asma, ipertensione, insufficienza cardiaca o problemi renali, poiché il medicinale può causare ritenzione di liquidi o gonfiore.
- Controindicato durante il terzo trimestre di gravidanza.
- Da evitare nel primo e secondo trimestre, salvo diversa indicazione del medico.
- Non raccomandato durante l’allattamento.
Interazioni da conoscere
Informare il medico o il farmacista se si stanno assumendo altri medicinali, in particolare: anticoagulanti, antiaggreganti, corticosteroidi, litio, metotrexato, ACE-inibitori, diuretici, antagonisti dell’angiotensina II, tenofovir o antibiotici chinolonici, poiché può aumentare il rischio di reazioni avverse o interferenze farmacologiche.
Ingredienti ed eccipienti
Principio attivo: ketoprofene sale di lisina 40 mg (pari a 25 mg di ketoprofene).
Eccipienti principali: mannitolo, sodio dodecil solfato, sodio stearil fumarato, crospovidone, silice colloidale anidra, talco, macrogol, titanio diossido, coloranti alimentari (E133, E104).
Contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per compressa, quindi è essenzialmente privo di sodio.
PRINCIPI ATTIVI
ECCIPIENTI
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
POSOLOGIA
CONSERVAZIONE
AVVERTENZE
INTERAZIONI
SOVRADOSAGGIO
EFFETTI INDESIDERATI
| Classificazione per sistemi e organi MedDRA | Molto comune (≥1/10): | Comune (≥1/100, <1/10): | Non comune (≥1/1.000, <1/100): | Raro (≥1/10.000, <1/1.000): | Molto raro (<1/10.000): | Frequenza non nota: | 
| Patologie del sistema emolinfopoietico. | anemia emorragica; | trombocitopenia, agranulocitosi, insufficienza midollare, anemia emolitica, leucopenia, neutropenia, anemia aplastica, leucocitosi, porpora trombocitopenica. | ||||
| Disturbi del sistema immunitario. | reazione anafilattica (compreso shock), ipersensibilità. | |||||
| Patologie gastrointestinali. | dispepsia, nausea, dolore addominale, vomito; | stipsi, diarrea, flatulenza, gastrite; | stomatite, ulcera peptica; | esacerbazione di colite e malattia di Crohn, emorragia gastrointestinale, perforazione gastrointestinale (a volte fatale, in particolare negli anziani - vedere paragrafo 4.4), ulcera gastrica, ulcerazione della bocca, ulcera duodenale, perforazione duodenale, melena, ematemesi, fastidio addominale, pirosi gastrica, edema della bocca, pancreatite, ipercloridria, dolore gastrico, gastrite erosiva, edema della lingua. | ||
| Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. | eruzione cutanea, prurito; | eritema; | reazione di fotosensibilità, alopecia, orticaria, angioedema, dermatite bollosa tra cui sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi epidermica tossica, edema, esantema, sindrome di Lyell, esantema maculo-papulare, porpora, pustolosi esantematica acuta generalizzata, dermatite. | |||
| Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione. | Affaticamento; | edema della faccia; | edema periferico, brividi, astenia. | |||
| Patologie del sistema nervoso. | cefalea, vertigine, sonnolenza; | parestesia; | crisi convulsiva, disgeusia, capogiro, discinesia, sincope, tremore, ipercinesia. | |||
| Patologie dell’occhio. | visione offuscata (vedere paragrafo 4.4); | edema periorbitale. | ||||
| Patologie dell'orecchio e del labirinto. | Tinnito. | |||||
| Patologie epatobiliari. | epatite, transaminasi aumentate, bilirubina ematica aumentata; | ittero. | ||||
| Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche. | asma; | broncospasmo (soprattutto nei pazienti con ipersensibilità accertata all’acido acetilsalicilico e ad altri FANS), rinite, dispnea, edema della laringe, laringospasmo, insufficienza respiratoria acuta (è stato riportato un caso, ad esito fatale, in un paziente asmatico e sensibile all’acido acetilsalicilico). | ||||
| Patologie renali e urinarie. | insufficienza renale acuta, nefrite tubulo-interstiziale, sindrome nefritica, prova di funzionalità renale anormale, ematuria, nefrite, sindrome nefrosica, glomerulonefrite, ritenzione idrica/sodica con possibile edema, necrosi tubulare acuta, necrosi papillare renale, oliguria. | |||||
| Disturbi psichiatrici. | umore alterato, depressione, allucinazione, stato confusionale, agitazione, insonnia. | |||||
| Patologie cardiache. | insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale, palpitazioni, tachicardia. | |||||
| Patologie vascolari. | ipertensione, vasodilatazione, ipotensione, vasculite (inclusa vasculite leucocitoclastica). | |||||
| Disturbi del metabolismo e della nutrizione. | iperpotassiemia, iponatremia. | |||||
| Infezioni ed infestazioni. | meningite asettica, linfangite. | |||||
| Esami diagnostici. | peso aumentato. | 
