Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

 
 
Top Farmacia: la miglior farmacia online
CosmeticiIntegratoriMedicinaliOmeopatiaIgieneCura & BenesserePrima infanziaVeterinariaSanitaria
Fuori Tutto
 
 
 

-10% extra sconto sui Solari > Scopri l'offerta!

  • Per il viso
  • Beauty routine
  • Makeup
  • Trattamenti per il viso
  • Per gli occhi
  • Labbra
  • Cosmesi Uomo
  • Per il corpo
  • Inestetismi della pelle
  • Snellire e rassodare
  • Gambe pesanti o gonfie
  • Antisudore
  • Depilazione
  • Profumi e colonie
  • Per la pelle
  • Pelle sensibile
  • Pelle secca
  • Solari -10%
  • Protezioni solari bambini
  • Doposole
  • Autoabbronzanti
  • Per capelli
  • Shampoo
  • Tinte per capelli
  • Balsamo e maschere
  • Trattamenti anti-caduta
  • Lacche e fissatori
  • Trattamenti anti-pidocchi
  • Benessere ed energia
  • Integratori a base di vitamine e minerali
  • Integratori per le difese immunitarie
  • Integratori per stress e affaticamento
  • Dimagranti
  • Integratori per la salute gastro-intestinale
  • Probiotici e fermenti lattici
  • Acidità di stomaco e reflusso
  • Antigas
  • Sindrome intestino irritabile
  • Stitichezza
  • Diarrea
  • Integratori per il cuore e la pressione
  • Circolazione
  • Controllo lipidico
  • Pressione
  • Integratori per benessere mentale e sonno
  • Sonno
  • Integratori per la salute del sistema nervoso
  • Integratori per memoria e concentrazione
  • Integratori calmanti
  • Integratori per l'umore
  • Dolore a...
  • Intestino
  • Stomaco
  • Occhi
  • Muscoli & Articolazioni
  • Pelle
  • Orecchie
  • Naso
  • Gola
  • Denti & Bocca
  • Testa
  • Rimedi per
  • Problemi cutanei
  • Mal di gola
  • Tosse
  • Raffreddore
  • Influenza
  • Febbre
  • Allergie
  • Mal di testa
  • Dolori muscolari e articolari
  • Carenze nutrizionali
  • Tipologia
  • Antidolorifici
  • Antinfiammatori
  • Antinausea
  • Antipiretici
  • Antidiarroici
  • Spray Nasali
  • Fitoterapia
  • Tisane
  • Fiori di bach e floriterapia
  • Oli essenziali e aromaterapia
  • Oligoelementi
  • Rimedi omeopatici
  • Granuli
  • Fiale e lozioni
  • Gocce
  • Compresse e polveri
  • Pomate, gel e creme
  • Globuli
  • Capsule
  • Colliri
  • Ovuli
  • Sciroppi e soluzioni
  • Igiene viso
  • Trattamenti anti-età
  • Trattamenti brufoli
  • Igiene corpo
  • Detergenti
  • Deodoranti
  • Igiene orale
  • Dentifrici
  • Spazzolini
  • Collutori
  • Scovolini
  • Protesi dentarie
  • Fili interdentali
  • Igiene intima
  • Secchezza intima
  • Ripristino flora vaginale
  • Assorbenti intimi
  • Sapone intimo donna
  • Disinfezione intima
  • Infiammazione intima
  • Micosi intima
  • Alimentazione & Dietetica
  • Iperproteici
  • Celiachia e senza glutine
  • Detox e Bio
  • Zero zuccheri
  • Pasti sostitutivi
  • Poveri di sodio
  • Senza lattosio
  • Per lo sportivo
  • Superfood
  • Benessere della coppia
  • Preservativi
  • Sex Toys
  • Gel lubrificanti e stimolanti
  • Test di gravidanza
  • Test della fertilità
  • Accessori infanzia
  • Pannolini
  • Allattamento artificiale
  • Tiralatte
  • Biberon e accessori
  • Tettarelle silicone
  • Sterilizzazione
  • Bilance neonati
  • Alimentazione infanzia
  • Latte primi mesi
  • Latte di proseguimento
  • Latte speciale
  • Tisane
  • Pappa
  • Merende e snack
  • Detergenti
  • Shampoo e balsamo
  • Salviettine
  • Allattamento al seno
  • Coppette e paracapezzoli
  • Accessori allattamento al seno
  • Cani
  • Alimentazione
  • Antiparassitari
  • Difese immunitarie
  • Articolazioni
  • Accessori
  • Gatti
  • Alimentazione
  • Antiparassitari
  • Difese immunitarie
  • Articolazioni
  • Accessori
  • Dispositivi Medici
  • Aerosol
  • Misuratori pressione
  • Termometri
  • Terapia del calore
  • Terapia del freddo
  • Calze elastiche
  • Prevenzione & auto-test
  • Covid
  • Glicemia
  • Mascherine
  • HIV
  • Pronto soccorso
  • Bende e bendaggi
  • Cerotti
  • Garze
  • Disinfettanti
  • Altre categorie
  • Pannoloni
  • Medicazioni speciali
  • Vista
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Bellezza
Home
Top Magazine
Bellezza

La Giornata Mondiale delle Api: Un Inno alla Vita e alla Nostra Salute

Accedi per tracciare i tuoi ordini e avere sconti personalizzati!

Sei un nuovo cliente? Registrati

La Giornata Mondiale delle Api: Un Inno alla Vita e alla Nostra Salute

La Giornata Mondiale delle Api: Un Inno alla Vita e alla Nostra Salute

Il 20 maggio di ogni anno celebriamo la Giornata Mondiale delle Api, un'occasione preziosa per riflettere sul ruolo cruciale che questi piccoli insetti svolgono per la salute del nostro pianeta e, di conseguenza, per il nostro benessere. Spesso sottovalutate, le api sono veri e propri pilastri della biodiversità e anelli insostituibili nella catena alimentare.

In un'epoca segnata da sfide ambientali sempre più pressanti, la difesa delle api non è solo una questione ecologica, ma un imperativo per la nostra stessa sopravvivenza. Le api, infatti, sono sentinelle della salute del nostro ambiente.

Perché le Api Sono Così Importanti?

Comprendere appieno l'importanza delle api significa guardare oltre il vasetto di miele. Questi instancabili lavoratori svolgono un ruolo chiave in diversi ambiti:

  • Impollinazione delle Colture: Le api sono i principali impollinatori di moltissime colture agricole da cui dipende la nostra alimentazione. Frutta, verdura, semi oleosi: senza l'opera silenziosa delle api, la produzione di questi alimenti subirebbe un calo drastico, con conseguenze pesanti sulla disponibilità e sui prezzi dei prodotti alimentari.
  • Mantenimento della Biodiversità: Le api non impollinano solo le colture agricole, ma anche una vasta gamma di piante selvatiche. Questo processo è fondamentale per la riproduzione di molte specie vegetali, garantendo la diversità degli ecosistemi naturali. Foreste, prati, macchia mediterranea: la ricchezza di questi ambienti dipende in gran parte dall'attività impollinatrice delle api. La difesa delle api contribuisce quindi a preservare un patrimonio naturale inestimabile.
  • Indicatori di Salute Ambientale: Lo stato di salute delle api è un indicatore prezioso della qualità dell'ambiente in cui vivono. La loro sensibilità ai pesticidi, all'inquinamento e alla perdita di habitat le rende delle vere e proprie spie di eventuali problemi ambientali. Un calo significativo della popolazione di api può segnalare la presenza di fattori di stress che mettono a rischio non solo gli insetti impollinatori, ma l'intero ecosistema, inclusa la nostra salute.
  • Produzione di Miele e Altri Prodotti dell'Alveare: Oltre al fondamentale ruolo di impollinatori, le api ci regalano prodotti preziosi come il miele, la pappa reale, il polline, la propoli e la cera d'api.
  • Produzione di miele, pappa reale e propoli, ingredienti di altissima efficacia cosmetica

Le Minacce alla Sopravvivenza delle Api e l'Importanza della Loro Difesa

Nonostante la cruciale importanza delle api, questi insetti straordinari stanno affrontando un periodo di grave declino a livello globale. Le minacce alla loro sopravvivenza sono molteplici e interconnesse:

  • Uso di Pesticidi: L'impiego massiccio di pesticidi in agricoltura, in particolare i neonicotinoidi, ha un impatto devastante sul sistema nervoso delle api, causando disorientamento, indebolimento del sistema immunitario e, nei casi più gravi, la morte.
  • Perdita di Habitat: L'espansione delle aree urbane, l'agricoltura intensiva e la deforestazione portano alla distruzione degli habitat naturali delle api, riducendo la disponibilità di fiori e piante da cui si nutrono.
  • Cambiamenti Climatici: L'aumento delle temperature, le variazioni nei regimi pluviometrici e gli eventi meteorologici estremi alterano i cicli naturali delle piante e le fioriture, rendendo più difficile per le api trovare cibo e sincronizzare il loro ciclo vitale con quello delle risorse alimentari.
  • Malattie e Parassiti: Le api sono vulnerabili a diverse malattie e parassiti, come l'acaro Varroa destructor, che indeboliscono le colonie e possono portare alla loro scomparsa.
  • Monocolture: La diffusione delle monocolture in agricoltura riduce la diversità delle fonti di cibo per le api, privandole di nutrienti essenziali per la loro salute e il loro benessere.

Cosa Possiamo Fare per la Difesa delle Api?

La difesa delle api è un impegno che riguarda tutti, dai singoli cittadini alle istituzioni. Anche piccole azioni quotidiane possono fare la differenza:

  • Sostenere l'Agricoltura Biologica e Biodinamica: Questi metodi di coltivazione escludono l'uso di pesticidi chimici di sintesi e promuovono la biodiversità, creando un ambiente più sicuro per le api e gli altri impollinatori.
  • Piantare Fiori Amici delle Api: Balconi, giardini, terrazzi possono diventare oasi di nettare e polline per le api. Scegliere piante autoctone e varietà che fioriscono in diverse stagioni garantisce una fonte di cibo costante per questi insetti. Alcuni esempi includono lavanda, rosmarino, timo, borragine, calendula e molte altre.
  • Evitare l'Uso di Pesticidi e Diserbanti nel Giardino: Anche nei piccoli spazi privati, l'uso di prodotti chimici può essere dannoso per le api e gli altri insetti utili. Optare per metodi naturali di controllo dei parassiti e delle erbacce è una scelta responsabile e rispettosa dell'ambiente.
  • Acquistare Miele e Altri Prodotti Locali e Sostenibili: Sostenere gli apicoltori locali che adottano pratiche rispettose delle api e dell'ambiente contribuisce alla loro difesa. Informarsi sull'origine e sui metodi di produzione del miele è un modo per fare scelte consapevoli.
  • Sensibilizzare e Informare: Parlare con amici, familiari e colleghi dell'importanza delle api e delle minacce che affrontano è un passo fondamentale per aumentare la consapevolezza e promuovere azioni concrete a loro favore.
  • Creare "Bee Hotel": Offrire rifugi sicuri alle api solitarie, che non vivono in alveari ma sono comunque importanti impollinatori, è un gesto semplice ma efficace. Si possono costruire o acquistare piccole strutture con canne di bambù, legnetti forati o mattoni forati.
  • Lasciare Spazi "Selvatici" nel Giardino: Un angolo del giardino lasciato crescere spontaneamente, con erbe e fiori selvatici, può offrire un habitat prezioso per le api e altri insetti impollinatori.

La Giornata Mondiale delle Api ci ricorda che la nostra salute e il benessere del pianeta sono strettamente interconnessi alla sopravvivenza di questi piccoli, ma straordinari insetti.

Prodotti consigliati

-25%
986823589 - APIVITA BEEVINE ELIXIR SERUM 30 ML 2023 - 4744576_1.jpg
-25%

Apivita Beevine Elixir Siero Anti-rughe Rassodante Liftante 30ml

36,37 €48,50 €
-25%
989055569 - APIVITA JUST BEE CLEAR HYDRA MAT 40 ML - 4784516_1.jpg
-25%

Apivita Just Bee Clear Crema Idratante Opacizzante Anti-imperfezioni 40ml

16,87 €22,50 €
-20%
983510064 - APIVITA QUEEN BEE LIGHT 50 ML 22 - 4739800_1.jpg
-20%

Apivita Queen Bee Crema Viso Anti-età Light Texture 50ml

72,72 €90,90 €

Potrebbe Interessarti anche

Magazine | Propoli un favoloso dono delle api come antibiotico naturale
Propoli un favoloso dono delle api come ...
Magazine | Pappa reale un prezioso alleato per la nostra salute
Pappa reale un prezioso alleato per la n...
Magazine | Difese immunitarie come aiutare il nostro organismo a rinforzarle
Difese immunitarie come aiutare il nostr...
Chi siamoTop MagazineEnciclopediaCodice eticoCodice di condottaMappa del sitoInformativa sui cookie
Accedi / RegistrazioneServizio clientiFAQSegnalazione ritiri e richiami prodottiRichiedi un prodotto
SpedizioniPagamentiTermini e condizioni d’usoPrivacyImpostazioni sui cookie
Nuovi arriviPiù vendutiPromozioniMarcheIdee regalo

Top Farmacia

Chi siamoTop MagazineEnciclopediaCodice eticoCodice di condottaMappa del sitoInformativa sui cookie

Area clienti

Accedi / RegistrazioneServizio clientiFAQSegnalazione ritiri e richiami prodottiRichiedi un prodotto

Condizioni di vendita

SpedizioniPagamentiTermini e condizioni d’usoPrivacyImpostazioni sui cookie

In evidenza

Nuovi arriviPiù vendutiPromozioniMarcheIdee regalo

Contatti

Via IV Novembre, 6 - Cadriano 40057 Granarolo dell'Emilia (BO)

+39 051 759 630

(Lun-Ven, 10-12 14-17)

Seguici su:

Sito sicuro

Cliccando sul badge sottostante puoi verificare che topfarmacia.it è un soggetto autorizzato dal Ministero della Salute al commercio online di medicinali e medicinali veterinari senza prescrizione.

Top Parafarmacia S.p.A. - P.IVA: 03400011205 - REA BO-516277
Capitale sociale: 50.000,00 i.v. - Iscrizione al Registro delle Imprese di Bologna n. 03400011205
Sede legale: Via IV Novembre, 6 (Località Cadriano) 40057 Granarolo dell'Emilia (BO)

Soggetto autorizzato dal Ministero della Salute - Codice univoco 015399

Pagamenti sicuri