
A cosa serve il lubrificante? Guida completa per il benessere intimo
Il lubrificante è un alleato spesso sottovalutato, ma incredibilmente utile per migliorare il comfort, la sicurezza e il piacere nei rapporti intimi. È adatto a persone di tutte le età e può essere utilizzato in molte situazioni, non solo per l’attività sessuale, ma anche per il benessere quotidiano.
Cos'è un lubrificante?
Un lubrificante intimo è un prodotto, spesso a base acquosa, siliconica o oleosa, progettato per ridurre l'attrito durante l’attività sessuale, la masturbazione, l’uso di sex toys o visite ginecologiche. Svolge una funzione emolliente e idratante, proteggendo le mucose da microlesioni e secchezza.
A cosa serve, nel concreto?
- Riduce la secchezza vaginale
La secchezza vaginale può essere causata da stress, menopausa, post-parto o uso di farmaci. Il lubrificante aiuta a idratare la zona intima, migliorando il comfort e prevenendo irritazioni. - Migliora il piacere durante i rapporti
Una lubrificazione adeguata facilita la penetrazione e rende l’esperienza più piacevole per entrambi i partner, evitando dolore o fastidio. - Supporta l’uso di preservativi e sex toys
I lubrificanti compatibili con il lattice (come quelli a base acqua o silicone) riducono il rischio di rottura del preservativo e migliorano la scorrevolezza con dispositivi intimi. - Aiuta durante esami ginecologici o anali
Utilizzato anche in ambito medico, il lubrificante rende meno fastidiosi alcuni esami, come il pap test, o la misurazione rettale della temperatura. - Favorisce il benessere in menopausa
In questa fase della vita, i cambiamenti ormonali possono ridurre naturalmente la lubrificazione vaginale. L’uso regolare di un lubrificante può migliorare la qualità della vita e dell'intimità.
Quali tipi di lubrificante esistono?
- A base acquosa: Versatile, facile da pulire e compatibile con preservativi e toys. Non macchia e ha una texture leggera.
- A base siliconica: Più duraturo, ideale per rapporti prolungati o in acqua. È molto scivoloso, ma può essere più difficile da rimuovere.
- A base oleosa: Non compatibile con preservativi in lattice. Ottimo per massaggi o lubrificazione anale, ma può macchiare tessuti.
Quando è consigliato usarlo?
- Quando si avverte secchezza o disagio.
- In menopausa o durante terapie ormonali.
- Durante la masturbazione.
- Con sex toys o rapporti anali.
- In gravidanza o post-parto (previo consiglio medico).
Falsi miti da sfatare
- “Se ho bisogno del lubrificante, c’è qualcosa che non va”
Assolutamente no. Usare il lubrificante è un gesto di cura e benessere, non un segno di “problema”. - “I lubrificanti sono solo per le donne”
Anche gli uomini possono trarne beneficio, in particolare durante la masturbazione o per evitare irritazioni. - “Sono tutti uguali”
Scegliere il lubrificante giusto è importante: alcuni contengono profumi, altri sono formulati per pelli sensibili, altri ancora con effetto caldo o freddo.
Il lubrificante è uno strumento utile e intelligente per vivere la propria intimità con più libertà e serenità. Parlare apertamente di questi prodotti significa prendersi cura di sé in modo consapevole, rispettoso e moderno.
Prodotti consigliati
Potrebbe Interessarti anche
La cistite è un'infiammazione dolorosa della vescica, spesso causata da infezioni batteriche. I sintomi includono dolore pelvico, bruciore durante la minzione e urgenza.
Giornata della menopausa libere di essere donne! Scopri l'importanza di questa ricorrenza che vuole abbattere lo stigma su questa fase della vita delle donne. Leggi l'articolo!
Accedi per tracciare i tuoi ordini e avere sconti personalizzati!
Sei un nuovo cliente? Registrati








