Cosa prendere per il mal di stomaco? Scopri le soluzioni in base al tipo di dolore
Accedi per tracciare i tuoi ordini e avere sconti personalizzati!
Sei un nuovo cliente? Registrati

Cosa prendere per il mal di stomaco? Scopri le soluzioni in base al tipo di dolore
Il mal di stomaco è un disturbo comune, ma dalle molte sfaccettature. Si può presentare con bruciori, fitte, crampi allo stomaco o veri e propri dolori persistenti, magari accompagnati da nausea o vomito. Capire la causa del disagio è il primo passo per trovare sollievo, scegliendo i prodotti più indicati tra integratori, farmaci da banco e rimedi naturali.
Il reflusso
Il reflusso gastroesofageo è una condizione in cui parte del contenuto acido dello stomaco risale verso l’esofago. Questo provoca una fastidiosa sensazione di bruciore retrosternale, spesso confusa con il classico bruciore di stomaco. Può essere accompagnato da vomito, acidità di stomaco, rigurgito acido e tosse notturna. Tra le possibili cause troviamo pasti abbondanti, alimenti grassi, caffè o stress. Alcuni rimedi per il reflusso gastroesofageo mirano a ridurre l’acidità gastrica e a proteggere la mucosa esofagea, migliorando la qualità della vita.
Acidità e bruciore di stomaco
Il bruciore di stomaco può manifestarsi anche senza reflusso. In questi casi, si tratta spesso di un’iperacidità gastrica dovuta a cattive abitudini alimentari, fumo o abuso di farmaci. Le sensazioni di dolore alla bocca dello stomaco, fitte e acidità di stomaco si possono alleviare con prodotti per l'acidità dello stomaco specifici per il controllo del pH gastrico. Chi soffre frequentemente di questi sintomi può valutare soluzioni che favoriscono il ripristino dell’equilibrio acido-base nello stomaco.
Digestione lenta e crampi di stomaco
Il mal di stomaco da digestione lenta o incompleta è molto frequente, soprattutto dopo pasti abbondanti. Si può avvertire un senso di gonfiore, crampi allo stomaco o crampi di stomaco veri e propri, spesso localizzati nella parte alta dell’addome. I sintomi più comuni dell’indigestione includono pesantezza, sonnolenza post-prandiale, eruttazioni acide e mal di stomaco dopo mangiato. In questi casi si possono utilizzare prodotti che stimolano la digestione e il transito intestinale, oltre a enzimi digestivi naturali.
Nausea, vomito e dolori di stomaco
Quando il mal di pancia coinvolge stomaco e nausea, può essere legato a virus gastrointestinali, intossicazioni alimentari o stress. A volte si accompagna a vomito e acidità di stomaco, senso di malessere generale e perdita di appetito. In queste situazioni, il sollievo può arrivare da integratori a base di zenzero o menta, oppure da farmaci da banco per il controllo della nausea e per il ripristino dell’equilibrio intestinale.
Dolori mestruali e fitte allo stomaco
Le fitte allo stomaco possono essere associate anche al ciclo mestruale. In molte donne, i dolori mestruali si manifestano non solo nel basso ventre ma anche nella zona dello stomaco, irradiandosi e confondendosi con altri disturbi gastrointestinali. In questo caso, rilassanti muscolari e tisane specifiche possono alleviare la sensazione di crampi e tensione addominale.
Diarrea e dolore addominale acuto
Alcuni tipi di mal di pancia si presentano in modo acuto e improvviso, accompagnati da diarrea, febbre o spasmi intestinali. È importante reidratarsi correttamente e, se necessario, utilizzare prodotti per la diarrea utili a rallentare il transito intestinale o riequilibrare la flora batterica. Le soluzioni più efficaci agiscono direttamente sulla causa del disturbo, lenendo le pareti intestinali irritate.
Costipazione e malessere addominale
All’opposto della diarrea, la costipazione o stitichezza può generare dolori addominali diffusi, senso di pesantezza e gonfiore. In questi casi è utile intervenire sullo stile di vita, aumentando l’apporto di fibre e liquidi, ma anche integrando prodotti che favoriscano il transito intestinale. I lassativi per stipsi possono offrire un aiuto mirato, da scegliere in base alla gravità e alla durata del disturbo.
Le soluzioni disponibili per ogni tipo di dolore addominale variano a seconda dell’origine del disturbo. Dai farmaci per il bruciore di stomaco ai prodotti per favorire la digestione, dal trattamento del reflusso ai rimedi per la diarrea e la costipazione, su Top Farmacia è possibile trovare un’ampia gamma di opzioni per ritrovare rapidamente il benessere gastrointestinale.
Ricorda: se i sintomi persistono o peggiorano, è sempre consigliabile consultare il proprio medico di fiducia.
Prodotti consigliati
Potrebbe Interessarti anche
Soffri di reflusso o acidità di stomaco? Ti chiedi per quanto tempo puoi assumere Gaviscon e ogni quanto si può prendere il Gaviscon? Ecco un articolo per rispondere alle tue domande!
Il reflusso gastroesofageo è una condizione molto comune che si verifica quando il contenuto acido dello stomaco risale nell'esofago, provocando bruciore, rigurgito acido e un senso di amaro in bocca.
Il mal di pancia è un disturbo comune che può colpire persone di tutte le età. Le cause sono molteplici, ma spesso sono legate a cattiva alimentazione, stress o infezioni.