
Gaviscon o Maalox? Scopri le differenze e quale scegliere
Quando si tratta di combattere il bruciore di stomaco e il reflusso gastroesofageo, molti si trovano di fronte a un dubbio comune: che differenza c'è tra Gaviscon e Maalox? Entrambi sono tra i farmaci da banco più utilizzati in Italia per la cura del reflusso gastroesofageo.
In questo articolo approfondiamo le caratteristiche di ciascuno per aiutarti a fare una scelta più consapevole.
Composizione e meccanismo d’azione
Sebbene Gaviscon e Maalox abbiano effetti simili, le differenze principali stanno nella loro composizione e nel modo in cui agiscono:
Gaviscon:
- Contiene sodio alginato, bicarbonato di sodio e carbonato di calcio.
- Crea una barriera protettiva (detta "raft") che galleggia sul contenuto dello stomaco, impedendo all’acido di risalire nell’esofago.
- È particolarmente indicato per chi soffre di reflusso gastroesofageo.
Maalox:
- Contiene idrossido di magnesio e idrossido di alluminio.
- Neutralizza direttamente l’acidità gastrica.
- È più adatto per chi ha episodi di acidità occasionale o difficoltà digestive.
Che differenza c'è tra Gaviscon e Maalox? – Un confronto diretto
Caratteristica
Gaviscon
Maalox
Azione principale
Forma una barriera anti-reflusso
Neutralizza l’acidità gastrica
Indicazioni ideali
Reflusso, rigurgito acido
Acidità occasionale, indigestione
Forma disponibile
Sciroppo, compresse masticabili
Compresse, sospensione orale
Tempo di azione
Rapido (pochi minuti)
Rapido ma di breve durata
Quando scegliere Gaviscon
Preferisci Gaviscon se:
- Soffri di reflusso notturno.
- Avverti spesso rigurgiti acidi.
- Cerchi un effetto barriera, non solo un antiacido.
Quando è meglio Maalox
Scegli Maalox se:
- Hai bisogno di un sollievo rapido dall’acidità dopo pasti abbondanti.
- Vuoi un prodotto che agisca direttamente sull’acidità.
- Soffri di occasionali problemi di digestione.
- Vuoi aiutare la digestione in modo naturale
Effetti collaterali e precauzioni
Entrambi i farmaci sono generalmente ben tollerati, ma:
- Gaviscon può contenere sodio, quindi attenzione in caso di dieta iposodica.
- Maalox, per via dell’alluminio e del magnesio, può causare costipazione o diarrea.
È sempre consigliabile chiedere un parere al farmacista o al medico, soprattutto in caso di trattamenti prolungati.
In conclusione, che differenza c'è tra Gaviscon e Maalox? Gaviscon è ideale per prevenire e trattare il reflusso acido grazie al suo effetto barriera, mentre Maalox è più efficace per neutralizzare l’acidità gastrica in modo diretto. La scelta dipende quindi dai tuoi sintomi e dal tipo di disagio che provi più frequentemente.
Potrebbe Interessarti anche
Soffri di reflusso o acidità di stomaco? Ti chiedi per quanto tempo puoi assumere Gaviscon e ogni quanto si può prendere il Gaviscon? Ecco un articolo per rispondere alle tue domande!
Il fastidio del bruciore di stomaco o della cattiva digestione è un problema comune, spesso sottovalutato, ma che può compromettere il benessere quotidiano
Una delle soluzioni più efficaci e immediate contro il reflusso è Maalox, un farmaco da banco che si presenta in diverse formulazioni per rispondere a esigenze differenti.
Accedi per tracciare i tuoi ordini e avere sconti personalizzati!
Sei un nuovo cliente? Registrati