Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

 
 
Top Farmacia: la miglior farmacia online
CosmeticiIntegratoriMedicinaliOmeopatiaIgieneCura & BenesserePrima infanziaVeterinariaSanitaria
Fuori Tutto
 
 
 

🎁Promozioni attive: sconti e omaggi da non perdere > Scopri di più!

  • Per il viso
  • Beauty routine
  • Makeup
  • Trattamenti per il viso
  • Per gli occhi
  • Labbra
  • Cosmesi Uomo
  • Per il corpo
  • Inestetismi della pelle
  • Snellire e rassodare
  • Gambe pesanti o gonfie
  • Antisudore
  • Depilazione
  • Profumi e colonie
  • Per la pelle
  • Pelle sensibile
  • Pelle secca
  • Solari -10%
  • Protezioni solari bambini
  • Doposole
  • Autoabbronzanti
  • Per capelli
  • Shampoo
  • Tinte per capelli
  • Balsamo e maschere
  • Trattamenti anti-caduta
  • Lacche e fissatori
  • Trattamenti anti-pidocchi
  • Benessere ed energia
  • Integratori a base di vitamine e minerali
  • Integratori per le difese immunitarie
  • Integratori per stress e affaticamento
  • Dimagranti
  • Integratori per la salute gastro-intestinale
  • Probiotici e fermenti lattici
  • Acidità di stomaco e reflusso
  • Antigas
  • Sindrome intestino irritabile
  • Stitichezza
  • Diarrea
  • Integratori per il cuore e la pressione
  • Circolazione
  • Controllo lipidico
  • Pressione
  • Integratori per benessere mentale e sonno
  • Sonno
  • Integratori per la salute del sistema nervoso
  • Integratori per memoria e concentrazione
  • Integratori calmanti
  • Integratori per l'umore
  • Dolore a...
  • Intestino
  • Stomaco
  • Occhi
  • Muscoli & Articolazioni
  • Pelle
  • Orecchie
  • Naso
  • Gola
  • Denti & Bocca
  • Testa
  • Rimedi per
  • Problemi cutanei
  • Mal di gola
  • Tosse
  • Raffreddore
  • Influenza
  • Febbre
  • Allergie
  • Mal di testa
  • Dolori muscolari e articolari
  • Carenze nutrizionali
  • Tipologia
  • Antidolorifici
  • Antinfiammatori
  • Antinausea
  • Antipiretici
  • Antidiarroici
  • Spray Nasali
  • Fitoterapia
  • Tisane
  • Fiori di bach e floriterapia
  • Oli essenziali e aromaterapia
  • Oligoelementi
  • Rimedi omeopatici
  • Granuli
  • Fiale e lozioni
  • Gocce
  • Compresse e polveri
  • Pomate, gel e creme
  • Globuli
  • Capsule
  • Colliri
  • Ovuli
  • Sciroppi e soluzioni
  • Igiene viso
  • Trattamenti anti-età
  • Trattamenti brufoli
  • Igiene corpo
  • Detergenti
  • Deodoranti
  • Igiene orale
  • Dentifrici
  • Spazzolini
  • Collutori
  • Scovolini
  • Protesi dentarie
  • Fili interdentali
  • Igiene intima
  • Secchezza intima
  • Ripristino flora vaginale
  • Assorbenti intimi
  • Sapone intimo donna
  • Disinfezione intima
  • Infiammazione intima
  • Micosi intima
  • Alimentazione & Dietetica
  • Iperproteici
  • Celiachia e senza glutine
  • Detox e Bio
  • Zero zuccheri
  • Pasti sostitutivi
  • Poveri di sodio
  • Senza lattosio
  • Per lo sportivo
  • Superfood
  • Benessere della coppia
  • Preservativi
  • Sex Toys
  • Gel lubrificanti e stimolanti
  • Test di gravidanza
  • Test della fertilità
  • Accessori infanzia
  • Pannolini
  • Allattamento artificiale
  • Tiralatte
  • Biberon e accessori
  • Tettarelle silicone
  • Sterilizzazione
  • Bilance neonati
  • Alimentazione infanzia
  • Latte primi mesi
  • Latte di proseguimento
  • Latte speciale
  • Tisane
  • Pappa
  • Merende e snack
  • Detergenti
  • Shampoo e balsamo
  • Salviettine
  • Allattamento al seno
  • Coppette e paracapezzoli
  • Accessori allattamento al seno
  • Cani
  • Alimentazione
  • Antiparassitari
  • Difese immunitarie
  • Articolazioni
  • Accessori
  • Gatti
  • Alimentazione
  • Antiparassitari
  • Difese immunitarie
  • Articolazioni
  • Accessori
  • Dispositivi Medici
  • Aerosol
  • Misuratori pressione
  • Termometri
  • Terapia del calore
  • Terapia del freddo
  • Calze elastiche
  • Prevenzione & auto-test
  • Covid
  • Glicemia
  • Mascherine
  • HIV
  • Pronto soccorso
  • Bende e bendaggi
  • Cerotti
  • Garze
  • Disinfettanti
  • Altre categorie
  • Pannoloni
  • Medicazioni speciali
  • Vista
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Medicinali
Home
Top Magazine
Medicinali

Mal di stomaco: cause, sintomi e rimedi

Accedi per tracciare i tuoi ordini e avere sconti personalizzati!

Sei un nuovo cliente? Registrati

Mal di stomaco: cause, sintomi e rimedi

Mal di stomaco: cause, sintomi e rimedi

Il mal di stomaco, o mal di pancia, è un disturbo comune che può manifestarsi con diversi sintomi, come bruciore, dolore, crampi, nausea, vomito, gonfiore e diarrea. Le cause del mal di stomaco sono molteplici, e possono variare da semplice indigestione a patologie più complesse.

Cause comuni del mal di stomaco

  • Indigestione: consumo eccessivo di cibo, cibi grassi o piccanti, alcol, fumo.
  • Reflusso gastroesofageo: risalita degli acidi dello stomaco nell'esofago.
  • Gastrite: infiammazione della mucosa dello stomaco.
  • Intolleranze alimentari: reazioni avverse a specifici alimenti.
  • Stress e ansia: possono influenzare la funzionalità del sistema digestivo.
  • Virus e batteri: infezioni che causano gastroenterite.
  • Farmaci: alcuni farmaci possono irritare lo stomaco.

Sintomi del mal di stomaco

I sintomi del mal di stomaco possono variare a seconda della causa. I più comuni includono:

  • Dolore o bruciore allo stomaco
  • Nausea e vomito
  • Gonfiore addominale
  • Crampi
  • Diarrea o stitichezza
  • Perdita di appetito

Rimedi per il mal di stomaco

Nella maggior parte dei casi, il mal di stomaco è un disturbo lieve che può essere trattato con rimedi casalinghi e farmaci da banco. Tuttavia, in alcuni casi è necessario consultare un medico.

Rimedi casalinghi

  • Dieta leggera: evitare cibi grassi, piccanti, acidi e fritti. Preferire riso, pane tostato, brodo, frutta e verdura cotta.
  • Idratazione: bere molti liquidi, come acqua, tisane e brodo.
  • Riposo: riposare e rilassarsi può aiutare a ridurre i sintomi.
  • Rimedi naturali: alcune erbe, come la camomilla e lo zenzero, possono avere proprietà calmanti e digestive.

Quando consultare un medico

È importante consultare un medico in caso di:

  • Dolore intenso e persistente
  • Vomito o diarrea persistenti
  • Sangue nelle feci o nel vomito
  • Febbre alta
  • Difficoltà a respirare
  • Dolore al petto
  • Perdita di peso ingiustificata
  • Sintomi che non migliorano dopo alcuni giorni

Malattie croniche intestinali e sindrome del colon irritabile

In alcuni casi, il mal di stomaco può essere un sintomo di malattie croniche intestinali, come la malattia di Crohn e la colite ulcerosa, o della sindrome del colon irritabile. Queste patologie richiedono una diagnosi e un trattamento specifici da parte di un medico.

Colon irritabile: un disturbo comune

Il colon irritabile, o sindrome dell'intestino irritabile (IBS), è un disturbo gastrointestinale cronico che colpisce una percentuale significativa della popolazione. Si stima che circa il 10-15% degli adulti ne soffra, con una maggiore incidenza nelle donne. Nonostante sia una condizione comune, il colon irritabile può avere un impatto significativo sulla qualità della vita di chi ne è affetto.

Sintomi del colon irritabile

I sintomi del colon irritabile possono variare da persona a persona, ma i più comuni includono:

  • Dolore o crampi addominali
  • Gonfiore addominale
  • Alterazioni dell'alvo (diarrea, stitichezza o alternanza tra i due)
  • Urgenza di evacuare
  • Sensazione di incompleto svuotamento intestinale

Cause del colon irritabile

Le cause esatte del colon irritabile non sono ancora completamente comprese, ma si ritiene che siano coinvolti diversi fattori, tra cui:

  • Alterazioni della motilità intestinale
  • Aumento della sensibilità del colon
  • Infiammazione di basso grado
  • Fattori psicologici (stress, ansia, depressione)
  • Fattori genetici
  • Infezioni intestinali pregresse

Diagnosi del colon irritabile

La diagnosi del colon irritabile si basa principalmente sui sintomi riferiti dal paziente e sull'esclusione di altre patologie gastrointestinali. Non esistono test specifici per diagnosticare l'IBS, ma possono essere prescritti esami del sangue, delle feci o colonscopia per escludere altre cause dei sintomi.

Trattamento del colon irritabile

Il trattamento del colon irritabile è relativo alla gravità dei sintomi e dalle caratteristiche del paziente. Le principali strategie terapeutiche includono:

    Modifiche della dieta:

  • Aumento dell'apporto di fibre
  • Riduzione del consumo di grassi, zuccheri, lattosio e alimenti che possono peggiorare i sintomi (ad esempio, caffè, alcol, bevande gassate)
  • Identificazione degli alimenti scatenanti

    Terapia farmacologica:

  • Farmaci per il colon irritabile che possono alleviare i sintomi (ad esempio, antidiarroici, lassativi, antispastici)
  • Farmaci per il trattamento di eventuali disturbi psicologici concomitanti (ad esempio, antidepressivi, ansiolitici)

    Terapie complementari:

  • Probiotici
  • Olio di menta piperita
  • Agopuntura
  • Tecniche di rilassamento (ad esempio, yoga, meditazione)

Colon irritabile e stress

Lo stress è spesso considerato un fattore scatenante o aggravante dei sintomi del colon irritabile. Infatti, molte persone che soffrono di IBS riferiscono di avere mal di pancia da stress in situazioni particolarmente difficili. Lo stress può influenzare la motilità intestinale, la sensibilità del colon e la risposta infiammatoria, contribuendo alla comparsa o all'intensificazione dei sintomi.

IBS e somatizzazione

Il colon irritabile è spesso considerato un disturbo di somatizzazione, ovvero una condizione in cui il disagio psicologico si manifesta attraverso sintomi fisici. Le persone con IBS possono avere una maggiore tendenza a somatizzare lo stress e le emozioni negative a livello intestinale.

Consigli per gestire il colon irritabile

  • Tenere un diario alimentare per identificare gli alimenti scatenanti.
  • Seguire una dieta equilibrata e ricca di fibre.
  • Mantenere un peso sano.
  • Fare attività fisica regolare.
  • Gestire lo stress attraverso tecniche di rilassamento o terapia psicologica.
  • Parlare con il proprio medico per trovare il trattamento più adatto.

Gastrite e Colite: quando lo stomaco e l'intestino vanno in tilt

La gastrite e la colite sono due disturbi molto comuni che possono colpire persone di tutte le età. Si tratta di infiammazioni che interessano rispettivamente lo stomaco e l'intestino, causando una serie di sintomi fastidiosi che possono compromettere la qualità della vita.

Come affrontare gastrite e colite

La diagnosi di gastrite e colite viene effettuata dal medico curante o dal gastroenterologo attraverso esami specifici come la gastroscopia e la colonscopia. Una volta individuata la causa, è possibile stabilire il trattamento più adeguato.

In generale, per entrambe le condizioni è importante seguire una dieta sana ed equilibrata, evitando cibi grassi, piccanti, acidi e difficili da digerire. È consigliabile consumare pasti piccoli e frequenti, bere molta acqua e ridurre il consumo di alcol e caffeina.

In alcuni casi, possono essere prescritti farmaci specifici per alleviare i sintomi e curare l'infiammazione. È fondamentale seguire sempre le indicazioni del medico e non assumere farmaci di propria iniziativa.

Farmaci senza prescrizione per il mal di stomaco

Per alleviare il mal di stomaco, è possibile utilizzare diversi farmaci senza prescrizione, a seconda dei sintomi presenti:

  • Antiacidi: neutralizzano l'acidità dello stomaco e sono utili in caso di bruciore di stomaco o indigestione.
  • Antispastici: rilassano la muscolatura dell'intestino e sono indicati in caso di crampi addominali o colite.
  • Carminativi: favoriscono l'eliminazione dei gas intestinali e sono utili in caso di gonfiore addominale.
  • Lassativi: possono essere utilizzati in caso di stitichezza, ma è importante non abusarne.

Il mal di pancia è un disturbo comune che può colpire persone di tutte le età. Le cause sono molteplici, ma spesso sono legate a cattiva alimentazione, stress o infezioni. In molti casi, il mal di pancia può essere alleviato con farmaci senza prescrizione, ma è importante scegliere il prodotto giusto in base ai sintomi e alle cause del dolore.

Prodotti consigliati

-22%
023358068 - GEFFER*orale granulato effervescente 24 bustine 5 g - 2886588_1.jpg
-22%

Geffer Antiacido Contro Bruciore Di Stomaco Nausea E Gonfiore 24 Buste Effervescenti

66
12,40 €15,95 €
-40%
024352054 - GAVISCON*24 cpr mast 500 mg + 267 mg menta - 7828037_4.jpg
-40%

Gaviscon Antiacido 500mg+267mg 24 Compresse

28
8,40 €14,00 €
-26%
980423610 - NEOBIANACID 70 COMPRESSE MASTICABILI - 4705116_4.jpg
-26%

Aboca Neobianacid Trattamento Acidità 70 Compresse Masticabili

234
17,39 €23,50 €
-20%
015784097 - Biochetasi Granulato Effervescente disturbi gastrici 18 bustine - 4705638_2.jpg
-20%

Biochetasi Granulato Effervescente Reflusso Gastrico Acidità E Bruciore Di Stomaco 18 Bustine

45
11,44 €14,30 €
-30%
020702080 - MAALOX PLUS*30 cpr mast 200 mg + 200 mg + 25 mg - 3810108_9.jpg
-30%

Maalox Plus Azione Rapida Contro Bruciore E Acidità Di Stomaco 30 Compresse

71
8,33 €11,90 €

Potrebbe Interessarti anche

Addio Bruciore! Rimedi Naturali per l'Acidità di Stomaco e il Reflusso
Addio Bruciore! Rimedi Naturali per l'Ac...

Il reflusso gastroesofageo è una condizione molto comune che si verifica quando il contenuto acido dello stomaco risale nell'esofago, provocando bruciore, rigurgito acido e un senso di amaro in bocca.

Magazine | Gonfiore addominale cause e rimedi
Gonfiore addominale cause e rimedi

Gonfiore addominale cause e rimedi. Come evitare la fastidiosa sensazione di aria nello stomaco e non sentirsi appesantiti? Leggi i consigli per sentirti bene e in salute!

Magazine | Pesantezza dell'intestino e gonfiore quali rimedi?
Pesantezza dell'intestino e gonfiore qua...

Sconfiggi la pesantezza e il gonfiore intestinale. Scopri la guida completa per un benessere digestivo e riconquista leggerezza e comfort!

Chi siamoTop MagazineEnciclopediaCodice eticoCodice di condottaMappa del sitoInformativa sui cookie
Accedi / RegistrazioneServizio clientiFAQSegnalazione ritiri e richiami prodottiRichiedi un prodotto
SpedizioniPagamentiTermini e condizioni d’usoPrivacyImpostazioni sui cookie
Nuovi arriviPiù vendutiPromozioniMarcheIdee regalo

Top Farmacia

Chi siamoTop MagazineEnciclopediaCodice eticoCodice di condottaMappa del sitoInformativa sui cookie

Area clienti

Accedi / RegistrazioneServizio clientiFAQSegnalazione ritiri e richiami prodottiRichiedi un prodotto

Condizioni di vendita

SpedizioniPagamentiTermini e condizioni d’usoPrivacyImpostazioni sui cookie

In evidenza

Nuovi arriviPiù vendutiPromozioniMarcheIdee regalo

Contatti

Via IV Novembre, 6 - Cadriano 40057 Granarolo dell'Emilia (BO)

+39 051 759 630

(Lun-Ven, 10-12 14-17)

Seguici su:

Sito sicuro

Cliccando sul badge sottostante puoi verificare che topfarmacia.it è un soggetto autorizzato dal Ministero della Salute al commercio online di medicinali e medicinali veterinari senza prescrizione.

Top Parafarmacia S.p.A. - P.IVA: 03400011205 - REA BO-516277
Capitale sociale: 50.000,00 i.v. - Iscrizione al Registro delle Imprese di Bologna n. 03400011205
Sede legale: Via IV Novembre, 6 (Località Cadriano) 40057 Granarolo dell'Emilia (BO)

Soggetto autorizzato dal Ministero della Salute - Codice univoco 015399

Pagamenti sicuri