Accedi per tracciare i tuoi ordini e avere sconti personalizzati!
Sei un nuovo cliente? Registrati

Plasil: a cosa serve e come si usa
Il Plasil è un farmaco ampiamente conosciuto e utilizzato per contrastare disturbi gastrointestinali, in particolare nausea e vomito. Ma a cosa serve il Plasil esattamente? Quando è utile assumerlo e in che forma? In questo articolo ti spieghiamo tutto ciò che c’è da sapere, comprese le varie formulazioni disponibili e gli effetti collaterali del Plasil.
Cos'è il Plasil
Il principio attivo del Plasil è la metoclopramide, una sostanza che agisce sul sistema nervoso centrale per regolare le contrazioni dello stomaco e facilitare il passaggio del cibo. Viene prescritto soprattutto in caso di disturbi gastrointestinali acuti o cronici.
Quando si usa il Plasil
Il Plasil è particolarmente indicato nei seguenti casi:
- nausea e vomito causati da chemioterapia o radioterapia
- nausea post-operatoria
- disturbi della digestione
- reflusso gastroesofageo
- rallentato svuotamento dello stomaco (gastroparesi)
Uno degli usi più comuni è proprio il Plasil per vomito, sia nei bambini che negli adulti, grazie alla sua efficacia nel bloccare il senso di nausea e stimolare la motilità gastrica.
Formati disponibili
Il Plasil è disponibile in diverse formulazioni, così da adattarsi a tutte le esigenze:
- Plasil sciroppo: ideale per i bambini o per chi ha difficoltà a deglutire
- Plasil compresse: la forma più comune per adulti, da assumere con un po’ d’acqua prima dei pasti
- Plasil bustine: comode da portare con sé, da sciogliere in acqua
Tutte le versioni contengono la stessa sostanza attiva, ma la scelta dipende da età, sintomi e preferenze personali.
Plasil senza ricetta: è possibile?
Una domanda frequente è se si può acquistare il Plasil senza ricetta. La risposta è no: il Plasil è un farmaco soggetto a prescrizione medica. Questo perché, nonostante sia efficace, ha una serie di possibili effetti collaterali del Plasil che richiedono un uso controllato.
Esistono numerosi farmaci antinausea senza ricetta che puoi facilmente acquistare nella tua farmacia online di fiducia. Puoi anche acquistare validi integratori per la digestione.
Effetti collaterali del Plasil
Come tutti i farmaci, anche il Plasil può causare effetti indesiderati. I più comuni includono:
- sonnolenza
- stanchezza
- diarrea
- alterazioni del ciclo mestruale
- movimenti involontari (più rari ma importanti da monitorare)
Gli effetti collaterali del Plasil si manifestano soprattutto in caso di dosaggi elevati o trattamenti prolungati. Per questo è fondamentale seguire le indicazioni del medico.
Precauzioni e controindicazioni
Non è consigliabile l’uso del Plasil in caso di:
- epilessia o disturbi neurologici
- emorragie gastrointestinali
- gravidanza (soprattutto nel primo trimestre)
Inoltre, va evitato l’uso combinato con alcol o altri farmaci che deprimono il sistema nervoso centrale.
In sintesi, il Plasil è un alleato efficace contro nausea e vomito, ma deve essere utilizzato con cautela e sempre sotto controllo medico. Che si tratti di Plasil sciroppo, Plasil compresse o Plasil bustine, la cosa più importante è non sottovalutare l’importanza di un consulto medico, soprattutto considerando gli effetti collaterali del Plasil e il fatto che non è disponibile senza ricetta.
Potrebbe Interessarti anche
La nausea è uno dei disturbi più comuni durante la gravidanza, che colpisce una percentuale significativa di donne in attesa
Xamamina è un farmaco sicuro ed efficace, ampiamente utilizzato per il trattamento della cinetosi e del mal di viaggio