Farmaci per eliminare gas intestinali
Il meteorismo intestinale è un disturbo molto diffuso che si manifesta con gonfiore, pancia tesa e fastidio intestinale dopo i pasti o durante la giornata. L’aria nella pancia può avere diverse cause: alimentazione, stress, flora alterata o digestione incompleta. In questa sezione di Top Farmacia puoi trovare una selezione completa di prodotti per contrastare il meteorismo e ridurre la formazione di gas: agenti adsorbenti, simeticone, fitoterapici, probiotici ed enzimi digestivi, pensati per favorire il benessere addominale e migliorare la qualità della vita.
Tutti i prodotti

Sicurezza e benessere intestinale
Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.
Le cause più comuni comprendono:
consumo di alimenti fermentabili (come legumi, cavoli, cipolle, dolcificanti artificiali),
deglutizione d’aria involontaria (aerofagia),
disbiosi intestinale,
stitichezza o digestione rallentata,
stress, ansia e stile di vita irregolare.
Su Top Farmacia è possibile trovare i principali rimedi per il meteorismo, con formulazioni adatte a tutte le esigenze.
1. Carbone attivo vegetale Con elevato potere adsorbente, il carbone vegetale riduce il volume dei gas presenti nell’intestino, migliorando rapidamente la sensazione di aria nella pancia e il gonfiore. È indicato soprattutto in fase acuta o dopo pasti pesanti.
2. Simeticone Un efficace agente antischiuma che agisce riducendo la tensione superficiale delle bolle di gas, facilitandone l’eliminazione. È utile nei casi in cui il meteorismo si accompagna a crampi, dolori addominali e pancia gonfia.
3. Estratti vegetali ad azione carminativa Anice, finocchio, menta, melissa e cumino sono noti per le loro proprietà carminative e antispastiche. Disponibili in capsule, tisane o formulazioni liquide, facilitano l’eliminazione dei gas e favoriscono la distensione intestinale.
4. Probiotici e fermenti lattici Una flora intestinale alterata può aumentare i processi fermentativi e quindi la formazione di gas. I probiotici aiutano a ristabilire l’equilibrio del microbiota, soprattutto in presenza di disbiosi o dopo trattamenti farmacologici prolungati.
5. Enzimi digestivi Se il meteorismo è legato a digestione incompleta o intolleranze alimentari, gli enzimi digestivi rappresentano un supporto efficace per migliorare l’assimilazione dei nutrienti e ridurre i processi fermentativi intestinali.
Il meteorismo intestinale può essere gestito con successo intervenendo in modo combinato su alimentazione, abitudini e integrazione mirata. Tuttavia, se i sintomi si presentano in modo persistente o associati ad altri disturbi gastrointestinali, è sempre raccomandato rivolgersi a un medico per una valutazione accurata.