Principi attivi e rimedi naturali

Gli articoli in questa categoria trattano di:

Peperoncino

I peperoncini (Capsicum annuum) sono i frutti delle piante di peperone Capsicum, famose per il loro sapore piccante.Continua a leggere

Phyllanthus

La chanca piedra è un'erba che cresce nelle zone tropicali, come le foreste pluviali del Sud America, il cui nome scientifico è Phyllanthus niruri.Continua a leggere

Pino

Il pino è un’antica specie di alberi sempreverdi che fa parte delle conifere e cresce abbondantemente in gran parte dell'emisfero settentrionale.Continua a leggere

Prezzemolo

Il prezzemolo è una pianta originaria del Mediterraneo. I due tipi più comuni sono quello francese, a foglia riccia, e quello italiano, a foglia piatta.Continua a leggere

Psillio

Lo psillio è una particolare fibra ricavata dalle bucce dei semi della pianta Plantago ovata. Lo psillio è conosciuto per la sua funzione lassativa. Continua a leggere

Pueraria mirifica (kwao krua bianca)

La Pueraria mirifica, o Kwao Krua Bianca, è una radice tuberosa della famiglia delle Fabacee. La pianta è originaria della Thailandia e del Myanmar.Continua a leggere

Pungitopo

Il pungitopo (Ruscus aculeatus), noto come rusco, è un arbusto sempreverde che produce bacche rosse, appartenente alla famiglia delle Asparagaceae.Continua a leggere

Pygeum

Il Pygeum africanum, anche chiamato pigeo africano o prugno africano, è una pianta sempreverde originaria delle foreste dell’Africa equatorialeContinua a leggere

Quercetina

La quercetina, anche chiamata quercitina, è un flavonoide presente in diversi alimenti, come frutta, verdura e cereali e bevande.Continua a leggere