Principi attivi e rimedi naturali

Gli articoli in questa categoria trattano di:

Arpagofito

L’arpogofito (o artiglio del diavolo) è una pianta da fiore della famiglia del sesamo. La parte utilizzata sono i rizomi.Continua a leggere

Artemisia

L'artemisia svolge una funzione antispasmodica nei disturbi digestivi, tonica per il sistema nervoso ed è utile a stimolare il flusso mestruale.Continua a leggere

Artemisia absinthium

L’artemisia absinthium, più comunemente nota come Assenzio, è una pianta erbacea medicinale appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Continua a leggere

Assenzio

Continua a leggere

Astragalo

L’astragalo è una pianta conosciuta per le sue proprietà immunostimolanti e adatto gene. Aiuta a rafforzare le difese immunitarie del corpoContinua a leggere

Bergamotto

l bergamotto viene coltivato in molte parti del mondo ed è apprezzato per il profumo rilassante, il sapore speziato e la vasta gamma di usi e applicazioni.Continua a leggere

Betulla

La betulla è un albero di colore chiaro e un sapore leggermente dolce. E' un fitoterapico usato come diuretico, a cui si abbinano virtù antinfiammatorie.Continua a leggere

Biancospino

Il biancospino è una pianta le cui bacche vengono utilizzate per le loro spiccate attività ipotensive, cardioprotettive e antiossidanti.Continua a leggere

Borago officinalis

La Borago officinalis, conosciuta comunemente come borragine, è una pianta erbacea dai fiori viola commestibili e dalle molte proprietà benefiche.Continua a leggere