Sintomi e disturbi

Gli articoli in questa categoria trattano di:

Endometriosi

L'endometriosi è una condizione in cui il tessuto endometriale inizia a crescere al di fuori dell’utero, dando spesso origine a cisti ovariche.Continua a leggere

Enuresi

L’enuresi è l’emissione involontaria di urina nei bambini che hanno ormai raggiunto un pieno controllo vescicale (mediamente, a partire dai 7 anni).Continua a leggere

Epatite

L'epatite è un'infiammazione del fegato. Il consumo di alcol, diverse condizioni di salute e alcuni farmaci possono esserne alla base.Continua a leggere

Epatite A

L'epatite A è una forma virale di epatite causata dal virus HAV che provoca un'infiammazione del fegato acuta e di breve durata.Continua a leggere

Epatite B

L’epatite B è una malattia infettiva del fegato di tipo virale. Causa un’infiammazione acuta o cronica con complicazioni rare.Continua a leggere

Epatite C

L’epatite C è un'infezione di tipo virale che colpisce il fegato. Si trasmette per via parenterale, attraverso il contatto diretto di sangue con sangue.Continua a leggere

Epatite D

L'epatite D è un’infezione di tipo virale che causa l’infiammazione del fegato. La sua presenza varia molto in base alla zona geografica.Continua a leggere

Epididimite

L'epididimite è un'infiammazione del dotto situato nella parte posteriore dei testicoli chiamato epididimo. Si sviluppa nelle persone di sesso maschile.Continua a leggere

Epiglottite

L'epiglottite è un’infezione dell'epiglottide che causa il gonfiore dei suoi tessuti e di quelli limitrofi. Può portare la ostruzione delle vie respiratorie.Continua a leggere