Sintomi e disturbi

Gli articoli in questa categoria trattano di:

Epstein Barr

Il virus Epstein-Barr (EBV) è membro della famiglia degli Herpesvirus che può infettare gli esseri umani. Le infezioni da EBV sono molto comuni.Continua a leggere

Eritema

L’eritema è un arrossamento della cute che scompare alla digitopressione e riappare immediatamente al cessare della stessa.Continua a leggere

Eritema solare

L’eritema solare è un’infiammazione della pelle causata da un’eccessiva e prolungata esposizione ai raggi ultravioletti (UV) emessi dal sole.Continua a leggere

Ernia

L’ernia è la condizione che si verifica quando un organo fuoriesce dal muscolo o dal tessuto che lo tiene in posizione.Continua a leggere

Ernia iatale

L'ernia iatale è una condizione in cui la parte superiore dello stomaco risale verso la cavità toracica attraverso un'apertura nel diaframmaContinua a leggere

Erosioni cutanee

Le erosioni cutanee sono lesioni della pelle che presentano desquamazioni superficiali e che comportano una perdita parziale o totale di cute.Continua a leggere

Eruttazione

L’eruttazione è una condizione naturale comune, sebbene possa creare imbarazzo in alcune situazioni, soprattutto se presente eccessivamenteContinua a leggere

Esantema

Un esantema è un’eruzione cutanea, ovvero un cambiamento evidente nella struttura o nel colore della pelle che può diventare squamosa.Continua a leggere

Esofagite

L'esofagite è un'infiammazione del rivestimento dell'esofago, il “tubo” che collega la gola allo stomaco. Può essere trattato con l’ausilio del medico.Continua a leggere