Integratori per l'acidità di stomaco e il reflusso gastrico
Il reflusso gastroesofageo e l’acidità di stomaco sono tra i disturbi digestivi più frequenti. Causano sintomi fastidiosi come bruciore, risalita acida e dolore retrosternale. Gli integratori per il reflusso rappresentano una soluzione efficace e naturale per alleviare il bruciore, proteggere le mucose e ripristinare il benessere digestivo. Nel nostro catalogo dedicato all'acidità di stomaco e al reflusso troverai prodotti specifici formulati con ingredienti naturali ad azione protettiva, antiacida e riparatrice. Tra i prodotti di riferimento, Bianacid Aboca, Maalox e Biochetasi offrono soluzioni rapide ed efficaci per contrastare i sintomi del reflusso e dell'acidità gastrica. Bianacid di Aboca è un dispositivo medico di origine completamente naturale e vegetale, formulato per il trattamento del reflusso gastroesofageo. La sua azione si basa su complessi molecolari vegetali che formano un film protettivo sulle mucose. Maalox è un farmaco da banco molto conosciuto per il trattamento sintomatico dell'acidità di stomaco, del bruciore e del reflusso. Contiene idrossido di alluminio e idrossido di magnesio, che neutralizzano rapidamente l'acido gastrico in eccesso. Biochetasi, infine, supporta la funzionalità epatica e digestiva, particolarmente utile in caso di disturbi digestivi, nausea, cattiva digestione e senso di pesantezza. Contiene citrati e vitamine del gruppo B che supportano la funzione digestiva.
Tutti i prodotti
Rimedi naturali per il reflusso
I rimedi naturali per il reflusso agiscono attraverso meccanismi d'azione fisici e protettivi, creando barriere meccaniche, lenendo le mucose irritate e neutralizzando l'acidità in eccesso. Gli alginati rappresentano uno dei rimedi naturali più efficaci. Si tratta di estratti dalle alghe brune marine che, a contatto con l'acido dello stomaco, formano un gel viscoso che crea una barriera fisica che impedisce la risalita dell'acido verso l'esofago. Il carbonato di calcio e il bicarbonato di sodio, invece, neutralizzano l'acidità gastrica in eccesso, riducendo il bruciore. Estratti vegetali come malva, altea, camomilla e calendula hanno proprietà lenitive, antinfiammatorie e cicatrizzanti sulle mucose irritate.
Antiacido naturale
Un antiacido naturale è una sostanza che neutralizza rapidamente l'acidità gastrica attraverso reazioni chimiche. Il bicarbonato di sodio è l'antiacido naturale per eccellenza. L'effetto è immediato ma di breve durata, ideale per episodi occasionali di acidità. Il carbonato di calcio offre un'azione antiacida più prolungata e ha il vantaggio aggiuntivo di fornire calcio, utile per le ossa. Il carbonato di magnesio neutralizza l'acidità e ha anche un lieve effetto lassativo, utile per chi soffre di stitichezza associata ai disturbi digestivi. È importante ricordare che gli antiacidi naturali offrono un sollievo sintomatico rapido ma non risolvono le cause del reflusso. Per un approccio più completo, possono essere utili gli integratori per la digestione, che supportano i processi digestivi riducendo il ristagno gastrico e migliorando lo svuotamento dello stomaco.
Reflusso gastroesofageo: cos’è
Il reflusso gastroesofageo si verifica quando parte del contenuto dello stomaco risale nell'esofago. A differenza dello stomaco, protetto da una spessa mucosa resistente all'acidità, l'esofago ha una mucosa delicata che viene facilmente danneggiata dall'esposizione all'acido. Le cause del reflusso sono molteplici:
- insufficienza del cardias, la valvola che separa stomaco da esofago, che non si chiude completamente
- fattori che aumentano la pressione addominale come sovrappeso, obesità, gravidanza e abbigliamento costrittivo
- ernia iatale
- assunzione di alcuni alimenti e bevande che rilassano il cardias o aumentano la produzione di acido: cioccolato, menta, alcol, caffè, cibi grassi e piccanti, pomodori e agrumi
- stress e ansia
- alcuni farmaci.
Bruciore di stomaco: il sintomo più comune
Il bruciore di stomaco, o pirosi, è la sensazione di bruciore retrosternale che risale dallo stomaco verso la gola. È il sintomo più caratteristico del reflusso gastroesofageo e si manifesta solitamente dopo i pasti, in posizione sdraiata o chinata in avanti, peggiorando di notte. Il bruciore è causato dal contatto diretto dell'acido gastrico con la mucosa esofagea, che non ha le protezioni naturali dello stomaco.
Acidità di stomaco
L'acidità di stomaco è caratterizzata da una produzione eccessiva di acido gastrico. Oltre al reflusso, può causare dolore epigastrico, nausea e digestione difficile. Gli integratori per l'acidità di stomaco agiscono neutralizzando l'acido in eccesso e proteggendo la mucosa gastrica. Per un supporto completo all'equilibrio digestivo, possono essere utili anche i fermenti lattici per la flora intestinale, che contribuiscono al benessere dell'intero tratto gastrointestinale.







































