hero mobile oki
img descrizione oki

Oki

Oki è un farmaco antinfiammatorio a base di ketoprofene sale di lisina, indicato per il trattamento di dolore, infiammazione e febbre. La linea Oki offre diverse formulazioni — tra cui bustine, spray, sciroppo e compresse — per agire rapidamente contro mal di testa, dolori muscolari, articolari e sintomi influenzali.
 
 
042028047 - Okitask 40mg Antinfiammatorio 20 compresse - 7883581_2.jpg
042028035 - OKITASK*10 cpr riv 40 mg - 7883580_2.jpg
17
5,60 €7,00 €

Cos’è l’OKi?

OKi è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) utilizzato per il trattamento sintomatico di dolore e infiammazione. Il suo principio attivo, il ketoprofene sale di lisina, agisce inibendo la produzione di sostanze responsabili dei processi infiammatori e del dolore, offrendo un rapido sollievo dai sintomi.

Grazie alla presenza del sale di lisina, il principio attivo è più facilmente solubile e assorbibile, favorendo un’azione più veloce rispetto ad altri antinfiammatori.

L’OKi è disponibile in diverse formulazioni — granulato, compresse, spray o collutorio — per adattarsi ai diversi tipi di dolore e infiammazione. Alcune versioni sono da banco, mentre altre richiedono prescrizione medica.

A cosa serve l’OKi?

L’OKi è indicato per il trattamento di dolori e infiammazioni di varia origine e intensità, da lievi a moderate. Il suo utilizzo deve essere sempre limitato a brevi periodi e seguire le indicazioni del medico o del farmacista.

Dolori muscolo-scheletrici e articolari

È indicato per contrastare dolori legati a infiammazioni articolari e muscolari, come:

  • mal di schiena e dolori cervicali,
  • traumi e contusioni,
  • artrosi e artrite reumatoide (come trattamento sintomatico).

Dolori post-operatori o post-traumatici

Può essere utilizzato per alleviare dolori acuti dopo interventi chirurgici o in seguito a traumi, sempre secondo prescrizione medica.

Infiammazioni del cavo orale e della gola

Le formulazioni in spray o collutorio sono particolarmente indicate per faringiti, gengiviti, stomatiti e infiammazioni del cavo orale, aiutando a ridurre dolore, gonfiore e difficoltà nella deglutizione.

Mal di denti, otiti e nevralgie

Grazie alla sua azione analgesica, OKi è spesso utilizzato per dolori di origine dentale o nervosa, come mal di denti, nevralgie o otiti.

Dolori mestruali (dismenorrea)

L’OKi è utile anche per alleviare i dolori mestruali grazie alla sua capacità di ridurre l’infiammazione e rilassare la muscolatura uterina.

Come si usa l’OKi?

L’OKi va assunto seguendo sempre le indicazioni riportate sul foglietto illustrativo o le prescrizioni del medico. Le modalità di assunzione variano in base alla formulazione (granulato, compresse, orosolubile, spray, collutorio) e alle necessità individuali del paziente.

Come per tutti i FANS, è consigliabile utilizzare la dose minima efficace per il periodo più breve possibile, in modo da ridurre il rischio di effetti indesiderati, in particolare a carico dello stomaco, del cuore o dei reni.

Prima dell’assunzione è opportuno rivolgersi al medico in caso di:

  • disturbi gastrointestinali, renali, epatici o cardiovascolari;
  • asma o allergie ai FANS;
  • terapie concomitanti con anticoagulanti, diuretici o altri antinfiammatori.

L’uso è sconsigliato durante l’ultimo trimestre di gravidanza.